Dal suo lancio nel 2020, VALORANT è diventato uno dei giochi più popolari. Include agenti, abilità, caratteristiche uniche e mappe distintive. Lavoro per Immortal Boost. Il mio lavoro consiste nel rimanere aggiornato su tutti gli agenti, le mappe, le nuove funzionalità in arrivo o qualsiasi aggiornamento.
Se hai appena scaricato VALORANT e sei un principiante, ci sono alcuni consigli e trucchi utili per giocare efficacemente a questo gioco. Se non l'hai ancora scaricato, puoi scaricare Valorant dal sito ufficiale.

Come giocare a Valorant nel 2025?
Applicare le strategie giuste al momento giusto può influenzare significativamente l'esito di una partita. Dopo aver padroneggiato le basi di VALORANT, il passo successivo è imparare a vincere ogni round in modo coerente. Dalla selezione dell'agente ottimale alla scelta delle armi più appropriate per ogni scenario, questa guida ti aiuterà a prendere decisioni intelligenti per sopravvivere ed eccellere nel gioco.
Perfeziona la tua mira

Prova le impostazioni del mirino utilizzate dai giocatori professionisti di Valorant e scegli quella che si adatta meglio a te. La sensibilità media tra i giocatori professionisti di VALORANT è di circa 0,35 sensibilità in-game a 800 DPI. Una volta regolato il tuo mirino e la sensibilità, concentrati sul posizionamento del mirino, una delle abilità più critiche in Valorant.
Mantenere il mirino al livello della testa è essenziale. Molte mappe forniscono oggetti e punti di riferimento per aiutarti a mantenere la mira all'altezza della testa. Ad esempio, sulla mappa Ascent, puoi usare l'altezza delle scatole circostanti per allineare il tuo mirino al livello della testa. Esercitati a mantenere la mira stabile e correttamente posizionata, e nel tempo, questo diventerà una seconda natura.
Comprendere il tuo tempo di reazione è cruciale. Quando tieni un angolo al livello della testa, evita di appoggiare il tuo mirino contro un muro. Per compensare il tuo tempo di reazione, tieni la mira leggermente aperta. Un'altra confusione comune è decidere se usare raffiche, colpi singoli o spara continua durante gli scontri.
- Raffiche: Riferisce al fuoco della tua arma in brevi e controllate raffiche.
- Colpi Singoli: Implica fare colpi precisi e deliberati uno alla volta anziché sparare continuamente in modalità automatica.
- Spara Continua: Tecnica di mantenere premuto il pulsante di fuoco per sparare continuamente.
Spara continua è efficace a breve distanza. A lunghe distanze, concentrati sui colpi alla testa e utilizza colpi singoli o raffiche. A media distanza, le raffiche sono la scelta ottimale, specialmente quando combinate con lo strafing, che ne aumenta notevolmente l'efficacia.
Movimenti in Valorant

In Valorant, puoi camminare tenendo premuto il tasto shift. Camminare ti consente di muoverti completamente in silenzio. Cerca di muoverti furtivamente per non rivelare la tua posizione. Correre è il movimento standard in Valorant e non richiede di tenere premuto alcun tasto. Dovresti correre quando i nemici non possono sentirti o quando la tua posizione è già nota. Puoi determinare se i nemici possono sentirti osservando il grande cerchio sonoro sulla minimap.
I momenti ideali per correre includono girare da una parte all'altra, correre verso un sito con la tua squadra o quando l'equipe nemica conosce la tua posizione. Accovacciarsi è essenziale quando hai bisogno di proteggerti o migliorare la tua precisione di fuoco. Lo strafing consiste nel muoversi di qualche passo a sinistra o a destra. Il modo migliore per utilizzare lo strafing è combinarlo con il burst strafing. Il burst strafing è senza dubbio la tecnica di fuoco più potente in Valorant. Per eseguire il burst strafing, dovresti sparare tre o quattro colpi alla volta, fare uno strafing e sparare di nuovo. Ripeti questo fino a vincere l'engagement.
Parliamo del peek e della preparazione al successo. In Valorant, il modo in cui fai peek e prendi posizioni spesso distingue un giocatore platinum da un giocatore immortal. L'aspetto più importante del peek è che più sei lontano, meno tempo hanno i nemici per reagire al tuo peek.
Più sei vicino al nemico quando fai peek intorno a un angolo, maggiore sarà la velocità con cui il nemico ti rileva in Valorant. Quando fai peek da lontano, riduci al minimo il vantaggio del nemico nel tenere un angolo. In Valorant ci sono diversi tipi di peek: Jiggle peek e wide swing.
Il Jiggle peek viene solitamente utilizzato per raccogliere informazioni sulla posizione del nemico prima di impegnarsi completamente nel peek. I giocatori possono combinare i jiggle peeks con i salti perché questo ti rende più difficile da colpire mentre raccogli informazioni.
Il wide swing viene utilizzato per pulire aggressivamente gli angoli, ma devi essere molto sicuro di te quando esegui un wide swing, poiché impegnarti in esso spesso porta alla morte.
Buon posizionamento ti permette di vincere la maggior parte degli scontri. Devi sempre posizionarti in un punto dove puoi isolare un combattimento alla volta. Affrontare più angoli, soprattutto contro più nemici in vita, è come giocare d'azzardo. In Valorant, vuoi sempre massimizzare le tue possibilità di sopravvivenza.
Economia e Gestione delle Armi

In VALORANT, l'economia si basa sui crediti che puoi utilizzare per acquistare armi e abilità. All'inizio del gioco e all'inizio della seconda metà, ogni giocatore riceve 800 crediti. Ci sono diversi modi per guadagnare più crediti, come eliminare nemici, piantare la spike e vincere o perdere round. Uccidere un nemico ti concede 200 crediti, mentre piantare la spike concede alla tua intera squadra 300 crediti. Quando la tua squadra vince un round, ricevi 3000 crediti, mentre la squadra perdente riceve solo 1900 crediti. Se perdi round consecutivi, la tua squadra riceve 2400 crediti.
Dopo aver imparato come accumulare crediti, devi anche sapere come spenderli correttamente e ci sono molte opzioni di armi disponibili. Per i pistoletti, le opzioni includono il Classic, il Shorty, il Frenzy, il Ghost e lo Sheriff. Le mitragliatrici leggere offrono scelte come lo Stinger e lo Spectre. I fucili includono il Bulldog, il Guardian, il Phantom e il Vandal. Per le mitragliatrici, l'Ares è un'opzione economica, mentre l'Odin è una scelta più costosa.
Nei round di pistola, le armi da acquistare sono mantenere il Classic e comprare armatura leggera e alcune abilità aggiuntive, oppure acquistare il Frenzy insieme alle abilità per un approccio più aggressivo. Il Ghost può essere una buona opzione se preferisci la precisione. Se vinci il round di pistola, dovresti forzare l'acquisto di armi migliori nel secondo round e cercare di vincere anche quel round. Questo ti permette di eseguire un "round bonus" nel terzo round quando la squadra nemica è nel round di fusile. Il motivo per cui viene chiamato "round bonus" è che hai la possibilità di destabilizzare l'economia della squadra nemica. Dopo il secondo round, avendo buone armi, le tue possibilità di vincere e di ottenere numerosi aggiornamenti delle armi sono molto alte.
Dopo i primi tre round, dovresti concentrarti sull'ingresso in quanti più round di fusile possibile. I round di fusile ti permettono, a te e alla tua squadra, di acquistare Vandal e Phantom insieme all'armatura. Per fare questo, cerca di evitare spese eccessive nei round in cui l'economia della tua squadra è bassa.
Nei round economici, buone opzioni di armi che possono essere acquistate senza spendere troppo includono il Shorty, lo Sheriff e lo Stinger. Tutte queste armi hanno il potenziale di eliminare nemici senza richiedere un investimento eccessivo. Se non sei sicuro se acquistare in un determinato round, tieni premuto il tasto Tab per vedere cosa sta facendo la tua squadra e acquista di conseguenza con loro. Anche se pensi che la tua squadra stia prendendo decisioni sbagliate riguardo al risparmio o all'acquisto forzato, farlo come squadra è meglio che farlo da solo.
Strategie di Mappa

Le mappe di VALORANT hanno tre siti per la bomba, offrendo più opzioni per gli attaccanti. Le altre due mappe, Bind e Fracture, sono simili poiché ciascuna ha le proprie caratteristiche. Bind include teleporters, mentre Fracture ha zip lines. Entrambe le mappe hanno due ingressi per ogni sito, mentre le mappe a tre corsie hanno un ingresso e un ingresso medio per ogni sito.
Dopo aver compreso la disposizione delle mappe, i giocatori dovrebbero imparare le strategie fondamentali in Valorant. Alcune strategie comuni per l'attacco includono rush, split e default. Nella strategia rush, la tua squadra spinge rapidamente un sito di bomba insieme per sopraffare i difensori. Nella strategia split, controlli il centro e dividi il tuo attacco in approcci principali e medi verso il sito di bomba, mentre la strategia default è semplice: la squadra si distribuisce per coprire tutte le aree della mappa e raccogliere informazioni. La strategia default è anche efficace quando la squadra difensiva diventa aggressiva.
Commenti
Nessun commento ancora.
Lascia un Commento